Il meglio di Internet


Gino e Nicola, entrambi contadini baresi, decidono di fare un

Gino e Nicola, entrambi contadini baresi, decidono di fare un viaggio in pianura padana per scoprire le bellezze del nord.
Prendono quindi il volo Bari
Milano.
Arrivati a Milano prendono una macchina a noleggio e, sfruttando le strade statali, si fanno un bel giro turistico.
Durante il loro tragitto una cosa in particolare li colpisce il cartello
MAGNETI MARELLI
che ogni 50 metri compare sulla strada.
Arrivati quindi a un piccolo ristorantino sul lago di Garda, Gino e Nicola vogliono essere serviti con i cibi tipici.
Il cameriere I signori desiderano?
E Nicola Vorremmo cortesemente assaggiare i MARELLI.
E che sono 'sti MARELLI?
Come che so' 'sti MARELLI! Qua ogni 50 metri sta scritto MAGNET'I MARELLI!!!

Pubblicità

    Roma.
    Teatrino di dilettanti.
    Va in scena Amleto ed il protagonista e malato.
    Sostituito da un altro si arriva al monologo Esse' Re o nun esse' Re, e che me frega, io so' Principe!!!
    Due carabinieri vengono a sapere che allevare polli e molto redditizio.
    Decidono allora di mettere i loro risparmi in comune e di mettersi in societa per l'allevamento di polli.
    Un giorno vanno in una fattoria e comprano cento pulcini.
    Il giorno dopo tornano alla fattoria e ne comprano altri cento, cosi il giorno dopo ed il giorno dopo ancora.
    Il quarto giorno il fattore incuriosito gli chiede Ma come mai comprate tutti questi pulcini?
    Perche ci muoiono tutti. . .
    non so se sono io che li pianto troppo profondi o e il mio collega che li innaffia troppo. . .