Il meglio di Internet


Un tizio entra in un negozio di alimentari. . . Scusi,

Un tizio entra in un negozio di alimentari. . .
Scusi, potrei avere un panino con l'elefante?
CHE COSA?
risponde il droghiere allibito.
Si, si. . .
un paninetto con una fettina d'elefante! Perche. . .
non ne avete?
A questo punto il droghiere va nel retrobottega e dice al socio Senti, qui fuori c'e un cliente un po' anomalo. . .
Non me ne frega niente. . .
non ho tempo adesso. . .
accontentalo!Il droghiere ritorna al banco Senta. . .
e proprio sicuro che. . .
Ma porca miseria. . .
che ci vuole a fare un panino coll'elefante?
Il droghiere torna dal socio Senti. . .
questo e proprio strano. . .
Vabbe'. . .
digli qualcosa. . .
mandalo via. . .
che ne so. . .
Di nuovo al banco.
Il cliente Allora. . .
'sto panino ?
Il droghiere Guardi, ha detto il mio socio, che per una fettina sola non lo comincia un elefante!!

Pubblicità

    Il risultato di accurate ricerce sulle reazioni alle barzellette di uomini inglesi, tedeschi e italianiL'inglese ride tre volte la prima, per educazione;
    la seconda, quando gliela spiegano;
    la terza, quando finalmente la capisce.
    Il tedesco ride solo due volte la prima, per educazione;
    la seconda, quando gliela spiegano.
    Ma non la capira mai. . .
    L'italiano invece non ride proprio quella barzelletta la sapeva gia.
    Una donna telefona ai carabinieri Ho appreso dalla televisione che avete ritrovato un cadavere non identificato nel fiume.
    Penso che si tratti di mio marito.
    E' scomparso di casa da una settimana!
    Ci puo dare qualche altro indizio per poterlo identificare?
    Certo! E' daltonico e ha un forte accento siciliano.