Dedicata a BerlusconiEgli e. Siccome immobile,con profondo so
Dedicata a BerlusconiEgli e.
Siccome immobile,con profondo sospirodi sollievo, egli restastupito a tanto spiro,cosi percossa attonitala terra al nunzio sta.
Dalle balere ai summit,dai cabaret al governo,procede come un fulmine,si sente un padrternotra l'uno e l'altro mare ,ivi compreso il Po.
E ripensa alle mobilicifre dei suoi bilanci,all'onda dei processi,al lampo degli agganci,ai concitati affarie al celere arricchir.
E' vera gloria?
Ai giudicil'arduo responso nuidiamo la colpa a Massimoche, ingenuo, vide in lui,nella bicamerale,il suo interlocutor.
Lui folgorante in soliovide il mio genio e insorsequando con vece alternasali, cadde e risorse,il suo giudizio criticonon per questo muto.
Vergin di servo encomio(il vero non e oltraggio)sorge or sdegnato a tantoarrogante coraggioe volge all'aere un canticoche assai presto morra.
Bella, immortal, beneficapatria ai rovesci avveza,soffri ancor questo e attristatiche piu superba altezzanei meandri dei codici giammai s'avventuro.
14 maggio 2001
Siccome immobile,con profondo sospirodi sollievo, egli restastupito a tanto spiro,cosi percossa attonitala terra al nunzio sta.
Dalle balere ai summit,dai cabaret al governo,procede come un fulmine,si sente un padrternotra l'uno e l'altro mare ,ivi compreso il Po.
E ripensa alle mobilicifre dei suoi bilanci,all'onda dei processi,al lampo degli agganci,ai concitati affarie al celere arricchir.
E' vera gloria?
Ai giudicil'arduo responso nuidiamo la colpa a Massimoche, ingenuo, vide in lui,nella bicamerale,il suo interlocutor.
Lui folgorante in soliovide il mio genio e insorsequando con vece alternasali, cadde e risorse,il suo giudizio criticonon per questo muto.
Vergin di servo encomio(il vero non e oltraggio)sorge or sdegnato a tantoarrogante coraggioe volge all'aere un canticoche assai presto morra.
Bella, immortal, beneficapatria ai rovesci avveza,soffri ancor questo e attristatiche piu superba altezzanei meandri dei codici giammai s'avventuro.
14 maggio 2001
Pubblicità
-
Il risultato di accurate ricerce sulle reazioni alle barzellette di uomini inglesi, tedeschi e italianiL'inglese ride tre volte la prima, per educazione;
la seconda, quando gliela spiegano;
la terza, quando finalmente la capisce.
Il tedesco ride solo due volte la prima, per educazione;
la seconda, quando gliela spiegano.
Ma non la capira mai. . .
L'italiano invece non ride proprio quella barzelletta la sapeva gia.
Perche i carabinieri non inseguono mai i banditi per campi?
Perche temono di essere seminati!