Un giovane disoccupato, diplomato in ragioneria, ha trascorso gli ultimi due anni a ce
Un giovane disoccupato, diplomato in ragioneria, ha trascorso gli ultimi due anni a cercare un posto di lavoro.
Ormai e disperato e si attacca a tutto, nemmeno al Pony Express hanno un posto per lui.
Un giorno capita davanti ad un circo e nota un cartello che annuncia l'offerta di un posto di lavoro.
Entusiasta si presenta di corsa dal direttore col cartello in mano Buongiorno, io sarei qui per quel posto. . .
Il direttore gli spiega la situazione Ecco, veda, si tratta del numero dell'orso acrobatico.
E' sempre stato un numero di gran successo che attirava molto pubblico.
Ma siccome ci e morto da poco l'orso ed e molto difficile addestrare un nuovo orso per quel numero, abbiamo pensato di farlo fare ad un finto orso.
Che vuol dire finto orso?
Che se accetta dovra indossare una pelle d'orso e pedalare su una bicicletta su un filo a venti metri di altezza. . .
Il ragazzo, pur di avere un posto di lavoro accetta Va bene, direttore! Quando comincio?
Allora cominci da lunedi, ora vieni con me che facciamo le prove!Vanno in pista, il ragioniere indossa la pelle d'orso, sale sulla pedana da cui parte il filo ed inforca la bicicletta.
Sta per incominciare la
traversata
quando, guardando di sotto, vede una gabbia con dieci leoni.
A quel punto urla verso il direttore Direttore, veramente di leoni non si era parlato! Io ho paura!Da sotto si sente uno dei leoni Non si preoccupi ragioniere. . .
qui sotto siamo tutti geometri!
Ormai e disperato e si attacca a tutto, nemmeno al Pony Express hanno un posto per lui.
Un giorno capita davanti ad un circo e nota un cartello che annuncia l'offerta di un posto di lavoro.
Entusiasta si presenta di corsa dal direttore col cartello in mano Buongiorno, io sarei qui per quel posto. . .
Il direttore gli spiega la situazione Ecco, veda, si tratta del numero dell'orso acrobatico.
E' sempre stato un numero di gran successo che attirava molto pubblico.
Ma siccome ci e morto da poco l'orso ed e molto difficile addestrare un nuovo orso per quel numero, abbiamo pensato di farlo fare ad un finto orso.
Che vuol dire finto orso?
Che se accetta dovra indossare una pelle d'orso e pedalare su una bicicletta su un filo a venti metri di altezza. . .
Il ragazzo, pur di avere un posto di lavoro accetta Va bene, direttore! Quando comincio?
Allora cominci da lunedi, ora vieni con me che facciamo le prove!Vanno in pista, il ragioniere indossa la pelle d'orso, sale sulla pedana da cui parte il filo ed inforca la bicicletta.
Sta per incominciare la
traversata
quando, guardando di sotto, vede una gabbia con dieci leoni.
A quel punto urla verso il direttore Direttore, veramente di leoni non si era parlato! Io ho paura!Da sotto si sente uno dei leoni Non si preoccupi ragioniere. . .
qui sotto siamo tutti geometri!
Pubblicità
-
La notte scorsa ho detto alla mia ragazza quanto la amavo e lei mi ha risposto che dovevo essere uscito ancora a ubriacarmi.
Io le ho chiesto perche diceva cosi e lei mi ha risposto Perche sono tuo padre!!!
-
Due Carabinieri a cavallo, hanno il problema di non sapere riconoscere i loro due cavalli, poiche questi ultimi sono di dimensioni molto simili.
Cosi, un bel giorno, a fine servizio, uno dei due ha un'idea Ehi, se io tagliassi un pezzettino di coda al mio cavallo, domani potrei riconoscerlo meglio, quindi, il cavallo con la coda piu corta e il mio!Cosi, estratte un paio di forbici, il Carabiniere taglia un pezzettino di coda al suo cavallo.
La sera, pero, passa il capitano, per un giro d'ispezione delle stalle.
Giunto alla stalla che ospita i cavalli dei nostri due amici, si accorge immediatamente che uno dei due cavalli ha la coda piu corta Ma tu guarda che razza di gente ho ai miei ordini. . .
manco capaci di mantenere in ordine due cavalli.
E, detto cio, estrae un paio di forbici e accorcia la coda anche all'altro cavallo.
Il mattino dopo, i due Carabinieri sono costretti a tirare la monetina per decidere quali cavalli prendersi.
La sera, quello che il giorno prima aveva avuto l'idea, ha una nuova illuminazione Senti, se io gli taglio un pezzettino di criniera, domani lo riconoscero . . .
quindi il cavallo con la criniera piu corta e il mio!Ma, piu tardi, passa di nuovo il capitano, in ispezione e si accorge immediatamente della differenza nelle criniere dei due cavalli.
Lanciati gli accidenti di circostanza ai due Carabinieri, estrae di nuovo le forbici e accorcia la criniera anche all'altro cavallo.
La mattina seguente i nostri due amici sono costretti a fare pari o dispari per assegnarsi i cavalli.
A termine servizio, il Carabiniere non sa piu cosa tagliare. . .
e prende a osservare il cavallo con le forbici in mano, ma ad un tratto l'altro Carabiniere ha un'illuminazione Senti. . .
facciamo cosi tu prendi quello bianco, ed io quello nero!