Premessa la formula cinematica della caduta dei gravi e
Premessa la formula cinematica della caduta dei gravi e
h =
1/2 g t2
.
Il segno di questa formula dipende dal sistema di riferimento che si sceglie;
se non si e coerenti, si rischia di descrivere una situazione in cui lanciando un oggetto esso va spontaneamente verso l'alto. . .
Il professore chiede Mi scriva l'equazione della caduta dei gravi.
L'allievo sbaglia il segno nel suo sistema di riferimento.
Il professore lancia il libretto dalla finestra ed esclama Ora lo recuperi al piano di sopra e torni il mese prossimo!
h =
1/2 g t2
.
Il segno di questa formula dipende dal sistema di riferimento che si sceglie;
se non si e coerenti, si rischia di descrivere una situazione in cui lanciando un oggetto esso va spontaneamente verso l'alto. . .
Il professore chiede Mi scriva l'equazione della caduta dei gravi.
L'allievo sbaglia il segno nel suo sistema di riferimento.
Il professore lancia il libretto dalla finestra ed esclama Ora lo recuperi al piano di sopra e torni il mese prossimo!
Pubblicità
-
Un ragazzo dal tabaccaio Scusa frate' mi puoi dare delle cartine che devo fare un cannone?
L' altro E certo e tu chi sei Mc Giver?
!?
-
Un maresciallo si avvicina al capitano che sta fumando accanitamente Capitano, mi scusi, non vorrei essere indiscreto, ma perche fuma cosi tanto?
Lascia perdere che domani ho l'esame delle urine e non so niente!