Il meglio di Internet


Professore (mostrando un mazzo di chiavi) Dunque, giovin

Professore (mostrando un mazzo di chiavi) Dunque, giovinotto, mi dimostri che queste sono mie. . .
Studente (preso malissimo) Ehm, si, quindi, ehm. . .
Professore Allora, che aspettiamo?
Studente Io, dunq. . .
Aristotele. . .
ehm. . .
Professore Se ne vada, torni al prossimo appello.
Studente (si alza e fa per portarsi via le chiavi) Arrivederci. . .
Professore Ma che cosa fa?
Dove va con le mie chiavi?
Studente Ah, ecco dimostrato che sono sue!Professore Promosso.
(Riferita a un imprecisato esame di filosofia)

Pubblicità

    Il risultato di accurate ricerce sulle reazioni alle barzellette di uomini inglesi, tedeschi e italianiL'inglese ride tre volte la prima, per educazione;
    la seconda, quando gliela spiegano;
    la terza, quando finalmente la capisce.
    Il tedesco ride solo due volte la prima, per educazione;
    la seconda, quando gliela spiegano.
    Ma non la capira mai. . .
    L'italiano invece non ride proprio quella barzelletta la sapeva gia.
    Due carabinieri fermano un'auto per un controllo, ma contemporaneamente vengono richiamati dalla centrale per un'emergenza.
    Per affrettarsi uno dei due dice al collega Sbrigati, tu vai a prendere i numeri della targa di dietro. . .
    che io prendo quelli davanti!!!