Il meglio di Internet


Almanacco di martedi 30 maggio 2023

Santo di oggi
30 Maggio - S. Giovanna d'Arco

Oggi e San Gerardo Il Sole Sorge alle 5.34 e tramonta alle 20.20 La Luna sorge alle 18.18 e tramonta alle 03.02
Il proverbio di oggi e: Con le fatiche delle feste il diavolo ci si veste

Frase del giorno
Il miglior modo per stare allegri È cercare di rallegrare qualcun altro.

Mark Twain 
Nati Oggi
30 maggio
1220 - Alexander Nevsky, condottiero (1263)
1423 - Georg Peurbach, matematico austriaco
1757 - Henry Addington, politico britannico (1844)
1800 - Karl Feuerbach, matematico tedesco (1834)
1814 Michail Bakunin, teorico dell'anarchia (1876)
Eugene Charles Catalan, matematico belga
1875 - Giovanni Gentile, filosofo italiano (1944)
1878 - Umberto Crudeli, matematico italiano (1959)
1882 - Wyndham Halswelle, atleta britannico
1896 - Howard Hawks, regista (1977)
1899 - Irving Thalberg, produttore
1901 - Cornelia Otis Skinner, produttrice di Broadway, scrittrice, regista, attrice
1902 - Stepin Fetchit, ballerino, attore
1907 - Elly Beinhorn, pilota
1908 - Mel Blanc, voce di Barney Rubble, Bugs Bunny, Titti, e altri
1909 - Benny Goodman, clarinettista statunitense
1910 - Inge Meysel, attrice
1912 Hugh Griffith, attore
Joseph Stein, commediografo
1920 Ralph Metcalfe, atleta
Franklin Schaffner, regista
1922 - Hal Clement, scrittore di fantascienza
1923 - Anna Proclemer, attrice teatrale italiana
1927 - Clint Walker, attore
1931 - Paola Fendi, stilista italiana
1933 - Sergio Citti, attore e regista (2005)
1934 - Aleksei Leonov, astronauta e prima persona a camminare nello spazio
1936 - Keir Dullea, attore
1939 - Michael J. Pollard, attore
1951 - Stephen Tobolowsky, attore
1953 Antonio Azzollini, politico italiano

Morti Oggi
30 maggio
727 - Sant'Uberto (n. 656)
1416 - Girolamo da Praga, teologo ceco
1431 - Giovanna d'Arco
1593 - Christopher Marlowe, commediografo
1640 - Pieter Paul Rubens, pittore
1731 - Violante Beatrice di Baviera, granduchessa di Toscana (n. 1673)
1770 - Frana§ois Boucher, pittore francese (n. 1703)
1774 - Alexander Pope, poeta inglese
1778 - Voltaire, filosofo e scrittore francese (n. 1694)
1912 - Wilbur Wright, pioniere del volo (n. 1867)
1945 - August Losch, economista tedesco
1953 - Dooley Wilson, musicista, attore
1960 - Bora­s Pasterna k, scrittore
1961 - Rafael Leonidas Trujillo, dittatore della Repubblica Dominicana
1964 - Leo Szilard, fisico nucleare
1966 - Waino Aaltonen, scultore finlandese (n. 1894)
1967 - Claude Rains, attore
1977 - Paul Desmond, sassofonista e compositore statunitense (n. 1924)
1978 - Giuseppe di Cristina, mafioso siciliano (n. 1923)
1986 - Perry Ellis, stilista
1993 - Sun Ra, musicista
1994 - Agostino Di Bartolomei, calciatore italiano
2000 - Tex Beneke, cantante, sassofonista
2003 Mickie Most, musicista
Hans Peter Willberg, critico letterario
2006 - Shohei Imamura, regista giapponese (n. 1926)

Accadde Oggi
30 maggio
1416 - La Chiesa cattolica brucia sul rogo, per eresia, Girolamo da Praga
1431 - A Rouen, in Francia, la diciannovenne Giovanna d'Arco viene bruciata sul rogo
1539 - In Florida, Hernando de Soto sbarca con 600 soldati a Tampa Bay, la sua missione era trovare l'oro
1574 - Enrico III diventa re di Francia
1588 - L'ultima nave dell'Invincibile Armada spagnola salpa da Lisbona in direzione del Canale della manica
1635 - Guerra dei Trent'Anni: viene stipulata la Pace di Praga
1741 - Il Papa Benedetto XIV pubblica la Lettera Enciclica "Non ambigimus" sull'osservanza dei precetti cristiani e della Quaresima in particolare
1792 - Il Papa Pio VI pubblica la Lettera Enciclica Quo fluctu, sulle deroghe alle norme canoniche per i Vescovi di Francia, a causa delle conseguenze della rivoluzione
1806 - Andrew Jackson uccide un uomo in un duello, dopo che questi aveva accusato sua moglie di bigamia
1814 - Viene firmato il primo trattato di Parigi, con il quale i confini francesi vengono riportati a quelli del 1792. Napoleone Bonaparte viene esiliato all'Isola d'Elba lo stesso giorno
1868 - Memorial Day (allora conosciuto come "Decoration Day") viene celebrato negli Stati Uniti per la prima volta (fu proclamato il 5 maggio da Generale John Logan)
1876 - Il Sultano Ottomano Abd-ul-Aziz viene deposto e sostituito da suo nipote Murat V
1879 - Il Gilmores Garden di New York viene ribattezzato Madison Square Garden da William Vanderbilt ed aperto al pubblico
1883 A New York, voci che dicono che il Ponte di Brooklyn stia per crollare provocano un fuggi-fuggi che causera dodici vittime.
Il Papa Leone XIII pubblica la Lettera Enciclica "Misericors Dei Filius, Sulla nuova Regola del Terz'ordine secolare di San Francesco
1894 - A Viareggio, la forlivese Clelia Merloni fonda la Congregazione delle Apostole del Sacro Cuore di Gesu
1911 - Sul Circuito di Indianapolis, la prima 500 miglia di Indianapolis finisce con la vittoria di Ray Harroun
1913 - Prima guerra balcanica: A Londra viene firmato un trattato di pace che mette fine alla guerra. L'Albania diventa una nazione indipendente
1922 - A Washington, viene inaugurato il Lincoln Memorial
1941 - Seconda guerra mondiale: termine della Battaglia di Creta
1942 - Seconda guerra mondiale: 1.000 bombardieri britannici lanciano un attacco di 90 minuti su Colonia in Germania
1948 - Cede una diga sul fiume Columbia in piena. Nel giro di minuti l'ondata cancella completamente Vanport (Oregon). Muoiono 15 persone mentre decine di migliaia sono i senzatetto
1949 - La Germania Est promulga la propria Costituzione
1958 - I corpi di diversi soldati non identificati della seconda guerra mondiale e della Guerra di Corea vengono seppelliti nella Tomba del milite ignoto del Cimitero Nazionale di Arlington
1967 - Lo stato Nigeriano del Biafra secede, innescando la guerra civile
1971 - Programma Mariner: Il Mariner 9 viene lanciato verso Marte
1972 - I membri dell'Armata Rossa giapponese compiono il Massacro dell'aeroporto di Lod
1981 - Bangladesh: Ziaur Rahman, presidente della Repubblica viene ucciso durante un tentativo di colpo di stato. Assume la carica di Presidente Abdus Sattar
1982 - La Spagna diventa il sedicesimo membro della NATO e la prima nazione ad entrare nell'alleanza dall'ammissione della Germania Ovest nel 1955
1989 - Dimostrazioni di Piazza Tiananmen del 1989: La statua della "dea della democrazia" (8 metri) viene svelata dagli studenti dimostranti
1994 - Muore suicida a San Mauro di Castellabate l'ex calciatore Agostino Di Bartolomei

Pubblicità



{top}