Il meglio di Internet


Almanacco di giovedi 30 novembre 2023

Santo di oggi
30 Novembre - Sant' Andrea

Oggi e San Andrea Apostolo Il Sole Sorge alle 6.57 e tramonta alle 16.34 La Luna sorge alle 23.06 e tramonta alle 12.04
Il proverbio di oggi e: Novembre vinaio Dicembre favaio

Frase del giorno
Abbonda il nome di amico, ma di fedeltà ce né poca.

Fedro 
Nati Oggi
30 novembre
539 - Gregorio di Tours, vescovo e storico (594)
1466 - Andrea Doria, condottiero italiano (1560)
1508 - Andrea Palladio, architetto italiano (1580)
1667 - Jonathan Swift, scrittore britannico (1745)
1670 - John Toland, filosofo (1722)
1723 - William Livingston, governatore rivoluzionario del New Jersey (1790)
1781 - Alexander Berry, avventuriero scozzese (1873)
1796 - Carl Loewe, compositore (1869)
1802 - Friedrich Adolf Trendelenburg, filosofo tedesco (1872)
1810 - Oliver Winchester, sviluppatore del fucile Winchester (1880)
1813 Louise-Victorine Ackermann, poetessa francese (1890)
Charles Henri Valentin Alkan, pianista e compositore francese (1888)
1817 - Theodor Mommsen, scrittore e vincitore del Premio Nobel per la letteratura 1902 (1903)
1825 - William-Adolphe Bouguereau, pittore francese (1905)
1835 - Mark Twain (Samuel Langhorne Clemens), scrittore statunitense (1910)
1836 - Lord Frederick Cavendish, politico britannico (1882)
1869 - Nils Gustaf Dalen, ingegnere svedese, Premio Nobel per la fisica (1937)
1874 Sir Winston Churchill, politico britannico (1965)
Paul Masson, ciclista francese (1874)
Lucy Maud Montgomery, scrittrice (1942)
1887 - Francesco Angelini, imprenditore e politico italiano (1964)
1889 - Giovanni Marchese, ciclista italiano (1954)
1898 - Mario Mattoli, regista e sceneggiatore cinematografico italiano. (1980)
1899 - Sir Edgar Douglas Adrian, fisiologo britannico, premio Nobel per la medicina (1977)
1904 - Clyfford Still, pittore (1980)
1906 - Principessa Marina del Regno Unito (1968)
1912 - Gordon Parks, regista, attore e scrittore statunitense
1915 - Brownie McGhee, musicista statunitense (1996)
1918 - Efrem Zimbalist Jr., attore statunitense
1920 Virginia Mayo, attrice statunitense
Peppe Romano, scultore italiano

Morti Oggi
30 novembre
1016 - Re Ethelred II d'Inghilterra
1526 - Giovanni dalle Bande Nere, condottiero italiano (n. 1498)
1603 - William Gilbert, fisico britannico (n. 1544)
1718 - Re Carlo XII di Svezia
1830 - Papa Pio VIII (n. 1761)
1850 - Germain Hess, chimico svizzero (n. 1802)
1900 - Oscar Wilde, scrittore (n. 1854)
1901 - Edward John Eyre, esploratore
1925 - Antonio Maria Antoniazzi, astronomo e matematico italiano (n. 1872)
1935 - Fernando Pessoa, poeta portoghese (n. 1888)
1944 - Paul Masson, ciclista francese (n.1874)
1953 - Francis Picabia, pittore e poeta (n.1879)
1954 - Wilhelm Furtwangler, direttore d'orchestra tedesco (n. 1886)
1955 - Josip Å tolcer-Slavenski, compositore croato (n. 1896)
1957 - Beniamino Gigli, tenore italiano (n. 1890)
1977 - Terence Rattigan, commediografo britannico (n. 1911)
1979 - Zeppo Marx, attore statunitense (n. 1901)
1996 - Tiny Tim, musicista statunitense (n. 1923)
1998 - Rosario Nicolosi, politico italiano (n. 1943)
2000 - Poul Bja¸rndahl Astrup, medico danese (n. 1915)
2002 - Hans Hartz, musicista
2003 - Gertrude Ederle, nuotatrice statunitense
2004 - John D. Barrymore, attore statunitense

Accadde Oggi
30 novembre
1782 - Guerra d'indipendenza americana: A Parigi, rappresentanti di Stati Uniti e Regno di Gran Bretagna firmano gli articoli preliminari di pace (in seguito formalizzati nel Trattato di Parigi)
1786 - Il Granducato di Toscana fu il primo stato al mondo ad abolire la pena di morte (Leopoldo II del Sacro Romano Impero)
1803 - Nel palazzo del Cabildo di New Orleans, i rappresentanti spagnoli, Governatore Manuel de Salcedo e Marques de Casa Calvo, trasferiscono ufficialmente il Territorio della Louisiana al rappresentante francese Pierre Clement de Laussat (solo 20 giorni dopo, la Francia trasferira lo stesso territorio agli Stati Uniti)
Battaglia di Sinope, Guerra di Crimea
Battaglia di Sinope, Guerra di Crimea 1807 - Guerre napoleoniche sulla penisola iberica: le truppe francesi occupano Lisbona sulla base degli accordi con la Spagna stipulati a Fontainebleau
1853 - Guerra di Crimea: Battaglia di Sinope - La flotta russa distrugge quella turca
1864 - Guerra civile americana: Battaglia di Franklin - L'Armata del Tennessee del generale John Bell Hood avvia un fallimentare attacco frontale alle posizioni dell'Unione nella Contea di Franklin (Tennessee) (Hood perdera sei generali e quasi un terzo delle truppe)
1872 - La prima partita internazionale di calcio si svolge ad Hamilton Crescent, in Scozia
1886 - Le Folies Bergere mettono in scena il loro primo spettacolo
1916 - L'olocausto ellenico entra nella sua ultima fase, quando vengono riportate le parole del ministro dell'interno turco Rafet Bey: "dobbiamo finire i greci, cosa come abbiamo fatto con gli armeni il 28 novembre."
1936 - A Londra, il Crystal Palace viene distrutto da un incendio (era stato costruito per la Grande Esibizione del 1851)
1939 - Inizia la guerra d'inverno: le forze sovietiche invadono la Finlandia e raggiungono la Linea Mannerheim


{top}