Il meglio di Internet


Almanacco di domenica 26 gennaio 2025

Santo di oggi
26 Gennaio - Santa Paola Romana

Oggi e SS. Tito e Timoteo Il Sole Sorge alle 7.23 e tramonta alle 17.00 La Luna sorge alle 11.34 e tramonta alle 00.43
Il proverbio di oggi e: E' saggio tenere cari anche i ricordi amari

Frase del giorno
L'uomo e la donna sono due scrigni chiusi a chiave, dei quali uno contiene la chiave dell'altro.

Karen Blixen 
Nati Oggi
26 gennaio
26 gennaio 1763 - Jean Baptiste Jules Bernadotte,
generale napoleonico e re di Svezia-Norvegia (1841)
26 gennaio 1781 - Achim von Arnim, poeta (1831)
26 gennaio 1826 - Julia Dent Grant, First Lady degli Stati uniti (1902)
26 gennaio 1826 - Louis Favre, ingegnere (1879)
26 gennaio 1831 - Mary Mapes Dodged, scrittrice (1907)
26 gennaio 1877 - Kees Van Dongen, pittore olandese (1968)
26 gennaio 1880 - Douglas MacArthur, generale statunitense ( 1964)
26 gennaio 1900 - Karl Ristenpart, direttore d'orchestra tedesco (1967)
26 gennaio 1901 - Stuart Symington, politico (1988)
26 gennaio 1904 - Ancel Keys, scienziato
26 gennaio 1904 - Seán MacBride, politico irlandese, Premio Nobel per la pace 1974
26 gennaio 1905 - Charles Lane, attore
26 gennaio 1905 - Bernhard Minetti, attore
26 gennaio 1905 - Maria von Trapp, cantante (1987)
26 gennaio 1908 - Stéphane Grappelli, musicista, compositore (1997)
26 gennaio 1918 - Nicolae Ceausescu, politico rumeno (1989)
26 gennaio 1918 - Philip José Farmer, scrittore
26 gennaio 1919 - Valentino Mazzola, calciatore italiano ( 1949)
26 gennaio 1921 - Akio Morita, imprenditore giapponese (1999)

Morti Oggi
26 gennaio:
26 gennaio 1630 - Henry Briggs, matematico
e astronomo britannico
26 gennaio 1823 - Edward Jenner, medico britannico
26 gennaio 1886 - David Rice Atchison, politico statunitense (n. 1807)
26 gennaio 1891 - Nikolaus August Otto, ingegnere e inventore tedesco
26 gennaio 1942 - Felix Hausdorff, matematico tedesco (n. 1868)
26 gennaio 1946 - Principe Gustavo Adolfo, Duca di Westrobothnia, reale svedese (n. 1906)
26 gennaio 1962 - Lucky Luciano, gangster statunitense (n. 1897)
26 gennaio 1968 - Merrill C. Meigs, editore (n. 1883)
26 gennaio 1972 - Mahalia Jackson, cantante (n. 1911)
26 gennaio 1973 - Edward G. Robinson, attore (n. 1893)
26 gennaio 1975 - Toti Dal Monte, cantante lirica italiana
26 gennaio 1979 - Nelson Rockefeller, politico statunitense (n. 1908); Mario Francese, giornalista ucciso dalla mafia
26 gennaio 1990 - Lewis Mumford, storico (n. 1895)
26 gennaio 1992 - José Ferrer, attore e regista (n. 1912)
26 gennaio 1993 - Jeanne Sauvé, politico canadese (n. 1922)
26 gennaio 1994 - Domenico Rea, scrittore italiano
26 gennaio 1996 - Charles Jewtraw, pattinatore statunitense, primo campione olimpico invernale
26 gennaio 2000 - Don Budge, tennista (n. 1915)
26 gennaio 2000 - Jean-Claude Izzo, scrittore e giornalista
Accadde Oggi
26 gennaio:
26 gennaio 1340 - Re Edoardo III d'Inghilterra
è incoronato Re di Francia.
26 gennaio 1500 - Vicente Yáñez Pinzón diventa il primo europeo a scoprire il Brasile.
26 gennaio 1531 - Lisbona è colpita da un terremoto, migliaia di vittime.
26 gennaio 1699 - Firma del trattato di Carlowitz.
26 gennaio 1700 - Il terremoto di Cascadia (magnitudo 9 della Scala Richter), ha luogo al largo della costa nord-occidentale degli odierni USA. Come evidenziato dalle registrazioni storiche giapponesi.
26 gennaio 1736 - Stanislao I di Polonia abdica.
26 gennaio 1785 - Benjamin Franklin in una lettera alla figlia esprime disappunto per la scelta dell'aquila come simbolo degli Stati Uniti, avrebbe preferito il tacchino.
26 gennaio 1788 - La prima flotta britannica, comandata da Arthur Phillip, entra nella baia di Sydney e vi costruisce il primo insediamento europeo.
26 gennaio 1802 - Il Congresso degli Stati Uniti d'America approva un atto che istituisce la fondazione di una biblioteca all'interno del Campidoglio; questa diverrà la Biblioteca del congresso.
26 gennaio 1827 - Il Perù diviene indipendente dopo la dominazione colombiana.
26 gennaio 1837 - Il Michigan diventa il 26esimo stato USA.
26 gennaio 1841 - Il Regno Unito occupa formalmente Hong Kong, ceduta dalla Cina.
26 gennaio 1861 - La Louisiana secede dagli Stati Uniti d'America.

Pubblicità



{top}