Almanacco di domenica 17 febbraio 2019
Santo di oggi
17 Febbraio - San Benedetto di Dolia
Frase del giorno
Ero veramente un uomo troppo onesto per vivere ed essere un politico.
Socrate
Nati Oggi
17 febbraio
17 febbraio 1591 - José de Ribera, detto lo Spagnoletto, pittore (1652)
17 febbraio 1653 - Arcangelo Corelli, compositore (1713)
17 febbraio 1699 - Georg Wenzeslaus von Knobelsdorff, mastro costruttore (1753)
17 febbraio 1717 - Adam Friedrich Oeser, pittore e scultore
17 febbraio 1774 - Raphael Peale, pittore
17 febbraio 1796 - Giovanni Pacini, compositore italiano di opere liriche
17 febbraio 1821 - Lola Montez, ballerina, attrice (1861)
17 febbraio 1844 - Aaron Montgomery Ward, imprenditore
17 febbraio 1847 - Thomas Alva Edison, inventore e imprenditore statunitense (1931)
17 febbraio 1854 - Friedrich Alfred Krupp, industriale tedesco (1902)
17 febbraio 1864 - Banjo Paterson, poeta australiano (1941)
17 febbraio 1874 - Thomas Watson, pioniere del computer
17 febbraio 1877 - André Maginot, politico francese ( 1932)
17 febbraio 1888 - Otto Stern, Premio Nobel per la Fisica 1943 (1969)
17 febbraio 1890 - Ronald Fisher, statistico (1962)
17 febbraio 1909 - Joseph Scherens, pistard belga
17 febbraio 1920 - Ivo Caprino, regista norvegese
17 febbraio 1922 - Marshall Teague, pilota di auto da corsa (1959)
17 febbraio 1924 - Margaret Truman, scrittrice statunitense
17 febbraio 1925 - Ron Goodwin, compositore
17 febbraio 1925 - Hal Holbrook, attore
Morti Oggi
17 febbraio:
17 febbraio 197 - Clodio Albino, pretendente imperatore dell'Impero Romano
17 febbraio 364 - Gioviano, Imperatore Romano (n. ca. 332)
17 febbraio 1339 - Ottone, Duca d'Austria
17 febbraio 1600 - Giordano Bruno, filosofo italiano (n. 1548)
17 febbraio 1673 - Molière, scrittore francese (n. 1622)
17 febbraio 1680 - Jan Swammerdam, scienziato olandese (n. 1637)
17 febbraio 1732 - Louis Marchand, organista e compositore francese (n. 1669)
17 febbraio 1854 - John Martin, pittore e incisore inglese (n. 1789)
17 febbraio 1856 - Heinrich Heine, poeta tedesco (n. 1797)
17 febbraio 1874 - Lambert-Adolphe-Jacques Quételet, astronomo e statistico belga
17 febbraio 1883 - Napoleon Coste, chitarrista e compositore francese (n. 1806)
17 febbraio 1909 - Geronimo, capo Apache (n. 1829)
17 febbraio 1919 - Wilfrid Laurier, politico canadese (n. 1841)
17 febbraio 1934 - Alberto I del Belgio, sovrano belga (n. 1875)
17 febbraio 1943 - Armand J. Piron, jazzista (n. 1888)
17 febbraio 1943 - Tarquinio Sini, caricaturista sardo (n. 1891)
17 febbraio 1949 - Ellery Clark, atleta statunitense (n. 1874)
17 febbraio 1962 - Bruno Walter, direttore d'orchestra (n. 1876)
17 febbraio 1970 - Shmuel Yosef Agnon, scrittore israeliano (n. 1888)
17 febbraio 1982 - Thelonious Monk, pianista jazz (n. 1917)
17 febbraio 1982 - Lee Strasberg, attore e insegnante di recitazione
17 febbraio 1994 - Randy Shilts, scrittore
17 febbraio 1998 - Ernst Jünger, scrittore tedesco (n.
Accadde Oggi
17 febbraio:
17 febbraio 197 - Battaglia di Lugdunum, l'imperatore romano Settimio Severo sconfigge il rivale Clodio Albino, assicurandosi il pieno controllo sull'Impero Romano
17 febbraio 1600 - Giordano Bruno viene messo al rogo a Roma
17 febbraio 1621 - Miles Standish viene nominato come primo comandante della Colonia di Plymouth
17 febbraio 1801 - Thomas Jefferson viene eletto Presidente degli Stati Uniti e Aaron Burr vice presidente, dopo che il pareggio ottenuto alle elezioni viene risolto dalla Camera dei Rappresentanti
17 febbraio 1819 - La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti promulga il Compromesso del Missouri
17 febbraio 1848 - Carlo Alberto con le Lettere Patenti riconosce ai Valdesi diritti civili e politici
17 febbraio 1854 - Il Regno Unito riconosce l'indipendenza dello Stato Libero di Orange
17 febbraio 1865 - Guerra di secessione americana: Columbia (Carolina del Sud) brucia mentre le truppe confederate fuggono davanti all'avanzata delle truppe unioniste
17 febbraio 1867 - La prima nave attraversa il Canale di Suez
17 febbraio 1925 - Esce la prima edizione dell'Enciclopedia Treccani
17 febbraio 1933 - Il Blaine Act pone fine al proibizionismo negli Stati Uniti
17 febbraio 1933 - Il periodico Newsweek viene pubblicato per la prima volta
17 febbraio 1944 - Seconda guerra mondiale: Inizia la Battaglia dell'Atollo Eniwetok. Finirà con una vittoria statunitense il 22 febbraio
Oggi è San Donato | ![]() |
Il Sole Sorge alle 7.02 e tramonta alle 17.27 | ![]() |
La Luna sorge alle 06.54 e tramonta alle 17.31 |
Il proverbio di oggi è: Sempre ben arrivato ciņ che viene da San Donato |
Frase del giorno
Ero veramente un uomo troppo onesto per vivere ed essere un politico.
Socrate
Nati Oggi
17 febbraio
17 febbraio 1591 - José de Ribera, detto lo Spagnoletto, pittore (1652)
17 febbraio 1653 - Arcangelo Corelli, compositore (1713)
17 febbraio 1699 - Georg Wenzeslaus von Knobelsdorff, mastro costruttore (1753)
17 febbraio 1717 - Adam Friedrich Oeser, pittore e scultore
17 febbraio 1774 - Raphael Peale, pittore
17 febbraio 1796 - Giovanni Pacini, compositore italiano di opere liriche
17 febbraio 1821 - Lola Montez, ballerina, attrice (1861)
17 febbraio 1844 - Aaron Montgomery Ward, imprenditore
17 febbraio 1847 - Thomas Alva Edison, inventore e imprenditore statunitense (1931)
17 febbraio 1854 - Friedrich Alfred Krupp, industriale tedesco (1902)
17 febbraio 1864 - Banjo Paterson, poeta australiano (1941)
17 febbraio 1874 - Thomas Watson, pioniere del computer
17 febbraio 1877 - André Maginot, politico francese ( 1932)
17 febbraio 1888 - Otto Stern, Premio Nobel per la Fisica 1943 (1969)
17 febbraio 1890 - Ronald Fisher, statistico (1962)
17 febbraio 1909 - Joseph Scherens, pistard belga
17 febbraio 1920 - Ivo Caprino, regista norvegese
17 febbraio 1922 - Marshall Teague, pilota di auto da corsa (1959)
17 febbraio 1924 - Margaret Truman, scrittrice statunitense
17 febbraio 1925 - Ron Goodwin, compositore
17 febbraio 1925 - Hal Holbrook, attore
Morti Oggi
17 febbraio:
17 febbraio 197 - Clodio Albino, pretendente imperatore dell'Impero Romano
17 febbraio 364 - Gioviano, Imperatore Romano (n. ca. 332)
17 febbraio 1339 - Ottone, Duca d'Austria
17 febbraio 1600 - Giordano Bruno, filosofo italiano (n. 1548)
17 febbraio 1673 - Molière, scrittore francese (n. 1622)
17 febbraio 1680 - Jan Swammerdam, scienziato olandese (n. 1637)
17 febbraio 1732 - Louis Marchand, organista e compositore francese (n. 1669)
17 febbraio 1854 - John Martin, pittore e incisore inglese (n. 1789)
17 febbraio 1856 - Heinrich Heine, poeta tedesco (n. 1797)
17 febbraio 1874 - Lambert-Adolphe-Jacques Quételet, astronomo e statistico belga
17 febbraio 1883 - Napoleon Coste, chitarrista e compositore francese (n. 1806)
17 febbraio 1909 - Geronimo, capo Apache (n. 1829)
17 febbraio 1919 - Wilfrid Laurier, politico canadese (n. 1841)
17 febbraio 1934 - Alberto I del Belgio, sovrano belga (n. 1875)
17 febbraio 1943 - Armand J. Piron, jazzista (n. 1888)
17 febbraio 1943 - Tarquinio Sini, caricaturista sardo (n. 1891)
17 febbraio 1949 - Ellery Clark, atleta statunitense (n. 1874)
17 febbraio 1962 - Bruno Walter, direttore d'orchestra (n. 1876)
17 febbraio 1970 - Shmuel Yosef Agnon, scrittore israeliano (n. 1888)
17 febbraio 1982 - Thelonious Monk, pianista jazz (n. 1917)
17 febbraio 1982 - Lee Strasberg, attore e insegnante di recitazione
17 febbraio 1994 - Randy Shilts, scrittore
17 febbraio 1998 - Ernst Jünger, scrittore tedesco (n.
Accadde Oggi
17 febbraio:
17 febbraio 197 - Battaglia di Lugdunum, l'imperatore romano Settimio Severo sconfigge il rivale Clodio Albino, assicurandosi il pieno controllo sull'Impero Romano
17 febbraio 1600 - Giordano Bruno viene messo al rogo a Roma
17 febbraio 1621 - Miles Standish viene nominato come primo comandante della Colonia di Plymouth
17 febbraio 1801 - Thomas Jefferson viene eletto Presidente degli Stati Uniti e Aaron Burr vice presidente, dopo che il pareggio ottenuto alle elezioni viene risolto dalla Camera dei Rappresentanti
17 febbraio 1819 - La Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti promulga il Compromesso del Missouri
17 febbraio 1848 - Carlo Alberto con le Lettere Patenti riconosce ai Valdesi diritti civili e politici
17 febbraio 1854 - Il Regno Unito riconosce l'indipendenza dello Stato Libero di Orange
17 febbraio 1865 - Guerra di secessione americana: Columbia (Carolina del Sud) brucia mentre le truppe confederate fuggono davanti all'avanzata delle truppe unioniste
17 febbraio 1867 - La prima nave attraversa il Canale di Suez
17 febbraio 1925 - Esce la prima edizione dell'Enciclopedia Treccani
17 febbraio 1933 - Il Blaine Act pone fine al proibizionismo negli Stati Uniti
17 febbraio 1933 - Il periodico Newsweek viene pubblicato per la prima volta
17 febbraio 1944 - Seconda guerra mondiale: Inizia la Battaglia dell'Atollo Eniwetok. Finirà con una vittoria statunitense il 22 febbraio