Il meglio di Internet

Siti nella categoria: 9 Aggiungi un Sito nella Categoria Oasi e Parchi Naturali

I Fenicotteri di Molentargius

Realizzato nell'ambito del progetto Sardegna 2000, offre una panoramica dell'area protetta, stagno e saline, e di questi uccelli acquatici che vi hanno trovato un habitat ideale.
Sab Set 06 2003 Clicks: 0 Valutazione: 0 Vota Salva nei Preferiti

Isola Sarda: Giara di Gesturi

Dedicato a quest'area, nota per i cavallini selvatici e facente parte uno degli 8 parchi regionali sardi, con mappa, fotografie e descrizione delle sue caratteristiche ambientali.
Sab Set 06 2003 Clicks: 0 Valutazione: 0 Vota Salva nei Preferiti

Isola Sarda: Parco del Sulcis

Dettagliata presentazione dell'area protetta e delle sue caratteristiche geografiche e geologiche, idrografiche e paesaggistiche oltre agli aspetti di flora, fauna e vegetazione.
Sab Set 06 2003 Clicks: 0 Valutazione: 0 Vota Salva nei Preferiti

Isola Sarda: Riserva Naturale di Monte Arcosu

[Uta] Situata nella parte nord-orientale dei Monti del Sulcis, risulta compresa nel bacino idrografico del Rio Santa Lucia. Presentazione, fotografie e cartina della zona, cenni su flora e fauna, racconti di viaggio.
Sab Set 06 2003 Clicks: 0 Valutazione: 0 Vota Salva nei Preferiti

Le saline di Cagliari

Ipertesto, realizzato dagli allievi dell'ITCS Calvino, dedicato a questa laguna ed all'attivita , ora interrotta, di produzione di sale.
Sab Set 06 2003 Clicks: 0 Valutazione: 0 Vota Salva nei Preferiti

Molentargius

Storia, geologia, fauna e flora di questa zona compresa fra Cagliari, Quartu Sant'Elena e la spiaggia del Poetto, oasi faunistica che ospita fra gli altri i fenicotteri rosa.
Sab Set 06 2003 Clicks: 0 Valutazione: 0 Vota Salva nei Preferiti

Molentargius

Ipertesto, realizzato dagli allievi dell'ITCS Calvino, dedicato a questa area protetta alla periferia della citta . Geomorfologia, fauna e flora, specie rare residenti.
Sab Set 06 2003 Clicks: 0 Valutazione: 0 Vota Salva nei Preferiti

Molentargius

Realizzato nell'ambito del progetto Sardegna 2000, ne offre una breve descrizione e ne presenta aspetti storici ed ambientali, schede delle specie animali e vegetali residenti.
Sab Set 06 2003 Clicks: 0 Valutazione: 0 Vota Salva nei Preferiti

Parco regionale del Monte Linas-Oridda-Marganai

Tutela ventiduemila ettari di boschi e rocce, fra le piaš antiche in Italia. Presentazione e caratteristiche, cartina dell'area, fotografie.
Sab Set 06 2003 Clicks: 0 Valutazione: 0 Vota Salva nei Preferiti


{top}