Al Cinema

The Alto Knights

di Barry Levinson
con: Robert De Niro. Cosmo Jarvis, Debra Messing, Kathrine Narducci

Gli ultimi anni dell’impero del crimine di Frank Costello e Vito Genovese, quando ormai la frattura tra i due boss si è fatta insanabile. De Niro si sdoppia interpretandoli entrambi, offrendo una prova magistrale. Il tutto nella miglior tradizione del gangster movie

Scritto da Gabriella Aguzzi

Pubblicato il 20/03/2025

Ligabue festeggia i trent’anni di Buon Compleanno Elvis il giorno del suo compleanno con uno showcase in cui ripropone molti brani in versione Naked. Un anniversario che sarà celebrato con 7 dischi realizzati per l’occasione

Scritto da Gabriella Aguzzi

Pubblicato il 14/03/2025

Al Cinema

Mickey 17

di Bong Joon-ho
con:  Robert Pattinson, Naomi Ackie, Steven Yeun, Toni Collette, Mark Ruffalo

Mickey è un expendable e ad ogni morte viene ristampato nuovamente. Il regista coreano torna alla fantascienza con un film internazionale ad alto budget e alta tensione, in cui in parte si ritrova il suo stile ma lo si avverte anche lontano dalle opere in cui dà il meglio

Scritto da Gabriella Aguzzi

Pubblicato il 15/03/2025

In bilico tra fedeltà all’originale e adattamento ai nuovi gusti il live action “Biancaneve” aggiunge qua e là qualche modifica per accontentare un po’ tutti, ma si rivela un’operazione francamente inutile. La grazia e il fascino del lungometraggio del ‘37 restano inimitabili  

Scritto da Gabriella Aguzzi

Pubblicato il 22/03/2025

Al Cinema

Mr. Morfina

Afflitto da analgesia congenita, il mite ed innocuo Nathan si trova improvvisamente coinvolto in una rocambolesca frenesia di violenza e ad usare come arma il proprio corpo insensibile al dolore. Il film si regge su questa trovata ma per il resto incorre in stereotipi

Ritratti

Ryūichi Sakamoto: un’anima techno-pop dal Sol Levante

Due anni fa veniva a mancare il grande Ryuichi Sakamoto. Per omaggiare la memoria di quello che è ritenuto da molti (noi compresi) il maggior musicista giapponese del Secondo Dopoguerra, riproponiamo l’appassionato  articolo che Riccardo Rosati, allora giovane ammiratore, scrisse nel 2002


Al Cinema

The Monkey

Un pupazzo a forma di scimmia che mediante un congegno suona un tamburo; una catena di decessi, e il rapporto di causa ed effetto che sembra collegare gli avvenimenti. In maniera diretta, o indiretta, ne subiscono le conseguenze due fratelli

Al Cinema

Le Donne al Balcone - The Balconettes

D’estate, a Marsiglia. Caldo opprimente. Tre amiche e una serata in compagnia di un fustacchione che prende una piega imprevedibile. Un ibrido tra commedia e humour nero che sfugge di mano alla regista


Al Cinema

Il Caso Belle Steiner

Come il peso del sospetto può sconvolgere un’esistenza. Da un romanzo di Simenon un film che gioca sull’ambiguità e il seme devastante del dubbio, dove ogni cosa può essere vera o il suo contrario, forse fin troppo aleatorio

Mostre

Tim Burton’s Labyrinth

Ci si immerge in un vero labirinto, in cui i visitatori disegnano il proprio percorso scegliendo le porte da oltrepassare, e attraverso un allestimento scenografico dal forte impatto si sprofonda nel mondo di sogni e incubi, mostri e fantasie di Tim Burton


Reportage

The Brutalist e il Brutalismo

All’ultima edizione degli Oscar Adrien Brody, interprete principale del film The Brutalist, ha vinto la statuetta per il miglior attore protagonista. Il film affronta il tema dell’arte ponendosi a metà strada tra Cinema d’Autore e Blockbuster

Teatro

Iliade, Il Gioco degli Dei

Alessio Boni porta in scena un altro grande classico. In questa Iliade rivisitata gli Umani sono burattini in balìa dei capricci degli Dei e gli attori si sdoppiano interpretandoli entrambi