Percorso di eccellenza DILEF 2024/2025 "La traduzione". Calendario attività didattica del mese di aprile 2025. Prossima lezione venerdì 4 aprile 2025.
Elezioni delle rappresentanze studentesche. Mercoledì 14 e giovedì 15 maggio 2025
Summer School dottorale "Altre fonti. La società letteraria del Novecento attraverso gli archivi" (Berna, 8-10 settembre 2025). Scadenza Call for Paper domenica 6 aprile 2025
Unifi Alumnae e Alumni. La rete delle Alumnae e degli Alumni dell'Università degli Studi di Firenze.
Missioni. Procedura e Applicativo U-Web Missioni.
Come fare per. Informazioni relative ai principali processi gestiti dagli uffici.
Medioevo e Rinascimento. Disponibile il nuovo numero della rivista.
Laboratorio di Storia antica 2025 - Ekaterina Ilyushechkina (Ranepa Moscow)
3 aprile 2025
Seminario: "Leopardi: la voce perduta e ritrovata" - Franco D’Intino (Università di Roma - La Sapienza)
3 aprile 2025
Matter of Language Seminar Series: "Tradurre: l’esperienza di pensare nella lingua"
4 aprile 2025
Seminario di lettura e commento di "Materia e memoria" di Henri Bergson
7 aprile 2025
Conference: "Climate change and nuclear energy: modeling activities in times of emergency"
7 aprile 2025
Seminario Tecnica e Vita - Davide Battisti (Università degli Studi di Bergamo)
7 aprile 2025
Dantedì 2025: Seminari di Filologia Dantesca - Presentazione del volume: "Voci sul ‘Purgatorio’ di Dante. Una nuova lettura della seconda cantica", a cura di Zygmunt G. Barański e Maria Antonietta Terzoli
8 aprile 2025
Tavola rotonda:"Palinsesto Kafka"
9 aprile 2025
Webinar Series: "Reconstructing Carnap" - Richard Creath (Arizona State University)
Centri
Centro Studi "Aldo Palazzeschi"
Istituto Papirologico "Girolamo Vitelli"
Centro di Linguistica Storica e Teorica: Italiano, Lingue Europee, Lingue Orientali
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Maggiori informazioni