Salta al contenuto principale

In evidenza Tutte le news

FameLab 2025

Torna anche quest'anno a Camerino FameLab, il talent show della comunicazione scientifica!

Leggi di più

Elezioni studentesche e CNSU

Nel mese di maggio 2025 si potrà votare per il rinnovo dei rappresentanti degli studenti e delle studentesse UNICAM e per l’elezione del Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari - CNSU.

Leggi di più

Le competenze trasversali nella scienza

Arricchisci il tuo bagaglio culturale! Segui il percorso completo ed ottieni 2 cfu + 1 open badge.

Leggi di più

Eventi Calendario degli eventi

Le competenze trasversali nella scienza
13-03 Dicembre-Aprile

Le competenze trasversali nella scienza

Sala Convegni della Scuola di Studi Superiori "C. Urbani" Campus Universitario Via D'Accorso, 16

Leggi di più
Lettere botaniche
01-08 Aprile

Lettere botaniche

1-3-8 aprile 2025 - Un dialogo tra Letteratura e Botanica

Leggi di più
Simulazioni di diritto processuale civile e penale
02-04 Aprile

Simulazioni di diritto processuale civile e penale

mercoledì 2 aprile 2025 ore 12 Camerino - Scuola di Giurisprudenza UNICAM Aula 4 | venerdì 4 aprile 2025 ore 18-24 Camerino - I.I.S. “Varano-Antinori”

Leggi di più
Open day magistrali 2025
02 Aprile

Open day magistrali 2025

2 aprile 2025 ore 15-18

Leggi di più
Stati Generali della Scuola di Giurisprudenza UNICAM
02 Aprile

Stati Generali della Scuola di Giurisprudenza UNICAM

Mercoledì 5 marzo 2025 ore 15.30 Scuola di Giurisprudenza - Aula 2 Campus universitario - via D’Accorso 16

Leggi di più
Editoria e Progetto 24/25
02-09 Aprile-Luglio

Editoria e Progetto 24/25

Libreria Rinascita Piazza Roma 7, AP - Ottavo incontro: 2 aprile 2025 h. 18:00

Leggi di più

Scopri le attività e le principali azioni dell'Università di Camerino

imagealt

Bandi

Consulta i bandi pubblicati da Unicam: Bandi Aperti, Bandi In itinere e Bandi Chiusi

Avvisi

Tutte le informazioni per restare aggiornato sulle comunicazioni di Unicam

Disclaimer

Unicam, nell'ottica del contrasto agli stereotipi di genere, ha avviato un lavoro di sensibilizzazione al fine di dare maggiore visibilità linguistica alle differenze. Quando in questo sito web, unicamente a scopo di semplificazione, è usato il maschile, la forma è da intendersi riferita in maniera inclusiva a tutte le persone che operano nell'ambito della comunità universitaria.