Rinnovato stasera il Ccnl dei settori Chimico-Farmaceutico
15/04/2025
15/04/2025 18:40:17
Sindacato.
Aumento economico complessivo di 294 euro nel triennio luglio 2025-giugno 2028.
Il commento di PierPaolo Bombardieri Segretario generale della Uil e di Daniela Piras, Segretaria generale della Uiltec “Si tratta di un importante rinnovo...
“Contrattazione strumento decisivo per governare transizione”
17/04/2025
17/04/2025 15:31:40
Sindacato
“È stata siglata l’ipotesi di rinnovo del Ccnl del settore energia e petrolio, per il triennio 2025-2027, che interessa circa 40.000 lavoratrici e lavoratori e prevede un aumento retributivo complessivo di 330 euro, articolato in più tranche da qui al...
“Ennesimo favore alla sanità privata che indebolisce Ssn”
17/04/2025
17/04/2025 14:48:45
Sindacato
“Con il ddl sulle liste d’attesa e sulle prestazioni sanitarie, si persevera nei regali alla sanità privata, facendo arretrare l’universalità del nostro Ssn e rendendo la salute una prestazione da acquistare a caro prezzo”. È quanto ha dichiarato il...
In audizione parlamentare, Uil denuncia l’assenza di risposte strutturali su lavoro, fisco e welfare
16/04/2025
16/04/2025 15:41:00
Sindacato
“Il Documento di finanza pubblica 2025 si presenta come una fotografia statica del passato, privo di una visione sul futuro del Paese. Non ci sono nuove politiche economiche, non si intravedono investimenti strutturali né una strategia concreta...
“Con l’ordinanza emessa in data odierna, la Corte d’appello ha ribadito quanto già stabilito dal Tribunale di Roma e ha riconosciuto alla Federazione Uil Scuola Rua il pieno diritto di partecipare alle riunioni di informazione e confronto, a tutti i...
“Servono politiche industriali lungimiranti per valorizzare capitale umano”
15/04/2025
15/04/2025 11:09:45
Sindacato
“Il Made in Italy è una leva strategica per la crescita del Paese, capace di generare valore economico, coesione sociale e occupazione di qualità. Pertanto, rivendichiamo con forza delle politiche industriali lungimiranti, fondamentali per valorizzare...
“Sempre al fianco di chi si batte per la libertà e la democrazia”
14/04/2025
14/04/2025 18:44:24
Sindacato
“Esprimiamo cordoglio e solidarietà ai leader del movimento sindacale ucraino a seguito del tragico attacco che ha colpito la città di Sumy” Lo ha dichiarato il Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri. “Desideriamo esprimere le nostre più...
“Quello firmato oggi con Beko è un accordo importante, che scongiura i licenziamenti, preserva la presenza del gruppo in Italia e offre una speranza concreta di reindustrializzazione ai lavoratori di Siena. L’intesa è stata resa possibile dalla...
“Chiediamo misure concrete per la sicurezza degli agenti”
14/04/2025
14/04/2025 11:50:55
Sindacato
“Ancora una volta le forze dell’ordine hanno pagato un prezzo altissimo per evitare il peggio negli scontri tra ultras di Lazio e Roma. Le dichiarazioni di solidarietà non bastano più: bisogna mettere gli agenti nelle condizioni di agire in...
“Utilizzare risorse già disponibili per rinnovo contratti pubblici”
11/04/2025
11/04/2025 17:07:45
Sindacato
“Chi diceva che gli operatori sanitari erano degli eroi, lo ha già dimenticato. Ma se non si tutela la sanità, non si tutelano neanche la salute e la vita e, quindi, non ha senso parlare d’altro. È una questione di rispetto delle persone, di tutti, a...
“Definire soluzioni comuni per tutelare lavoro, sistema produttivo, coesione sociale”
10/04/2025
10/04/2025 11:10:40
Sindacato
Il Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri ha inviato una lettera aperta al Presidente del consiglio, Giorgia Meloni, in merito alla vicenda dazi. Se ne diffonde il contenuto. Ufficio stampa Uil Ill.mo Presidente, la Sua proposta di...
“A livello nazionale si ragioni in termini di sistema Paese”
10/04/2025
10/04/2025 12:19:02
Sindacato
“Abbiamo accolto l’invito del Partito democratico a confrontarci sul tema dei dazi: è stata un’occasione importante per ribadire le nostre posizioni”. È quanto ha dichiarato il segretario confederale della Uil, Santo Biondo, al termine dell’incontro...
“È passato un anno dalla strage alla centrale di Bargi, sul lago di Suviana, in cui sette lavoratori persero la vita. Per quanto siano comprensibili le difficoltà delle indagini in un simile contesto, non è, invece, comprensibile che le famiglie...
“Solo 1% di domande di ingresso tradotte in contratti”
08/04/2025
08/04/2025 15:30:27
Sindacato
“Su circa 600.000 domande di ingresso presentate nel 2024, sono stati firmati appena 5.161 contratti, meno dell’1%. L’adozione del click day come unico meccanismo di accesso ha creato una competizione opaca e iniqua. Il decreto flussi va superato” È...
La Segretaria confederale della Uil ha incontrato la vicepresidente della Commissione europea, Mînzatu “È urgente attuare, anche in Italia, la direttiva europea sul salario minimo adeguato, affinché non resti solo un principio, ma diventi uno...
“Vorrei ricordare al governo che il tema dei dazi non riguarda solo le aziende e le associazioni datoriali, ma anche i lavoratori, perché è chiaro che, se hanno delle difficoltà, le aziende perdono i profitti, ma i lavoratori perdono il posto di...
“Investire in sicurezza agenti non è spesa ma investimento per tutti”
07/04/2025
07/04/2025 15:11:56
Sindacato
“È positiva la nuova tutela legale per le forze dell’ordine e la previsione delle bodycam nei servizi operativi, ma sono necessarie più risorse per garantire la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto e, di conseguenza, della...
“Abbiamo chiesto di avviare un confronto alla presidenza del Consiglio, perché i rischi che derivano dai dazi non riguardano solo le imprese, ma anche i lavoratori, considerato che si possono perdere sino a 60.000 posti di lavoro”. È quanto ha...
“Secondo i dati appena pubblicati dall’Inail, in questi primi due mesi del 2025, i morti sul lavoro sono stati 138, 19 in più rispetto allo stesso periodo del 2024. Questi tragici eventi sono una sirena d’allarme di quelle rumorose, perché mostrano...
“La Uil in prima linea per vigilare su ogni fase dell’iter legislativo”
04/04/2025
04/04/2025 19:11:01
Sindacato
“L’Italia deve dare piena attuazione alla direttiva sul lavoro su piattaforma, in tempi rapidi e in modo completo, senza arretramenti né interpretazioni restrittive, integrando e potenziando quanto già previsto dalla normativa italiana”. È quanto ha...
“Senza correttivi rischiamo di piangere altri morti sul lavoro”
04/04/2025
04/04/2025 17:10:43
Sindacato
“Non possiamo essere soddisfatti dei dati riportati oggi dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (Inl) sulla patente a crediti. È grave che manchino ancora all’appello decine e decine di migliaia di società. Ma soprattutto è incredibile che non sia...
Prosegue la campagna “No ai lavoratori fantasma”. Ancora troppi precari
03/04/2025
03/04/2025 18:04:37
Sindacato
“Nonostante i record sbandierati dal governo sull’occupazione, la vita quotidiana ci dimostra tutt’altro: ancora troppi sono i precari e i lavoratori in nero, persone ridotte a fantasmi per la società, perché chi non ha un contratto a tempo...
“Serve anche incentivare l’adesione ai fondi negoziali”
03/04/2025
03/04/2025 12:50:28
Sindacato
“È urgente e non più rinviabile che il governo apra un tavolo istituzionale sulla previdenza, che affronti non solo il tema dell’adesione ai fondi complementari - ha sottolineato Biondo - ma anche quello dell’adeguatezza delle pensioni, della...
“Non scaricare i costi della transizione su lavoratrici, lavoratori e imprese”
02/04/2025
02/04/2025 17:28:07
Sindacato
“È indispensabile che le risorse ancora disponibili del Pnrr siano impiegate per sostenere la produzione, favorire occupazione stabile nei settori ambientali ed energetici, garantire condizioni di lavoro dignitose e riconoscere il valore delle...
“Necessari anche un approccio sistemico, competenze e fondi”
02/04/2025
02/04/2025 16:53:04
Sindacato
“Negli ultimi giorni, tre femminicidi: si rinnovano un dolore e un’angoscia che non sembrano avere mai fine. Abbiamo condiviso il ddl governativo del 7 marzo, ma non basta: occorre riconoscere la matrice culturale di questi orrendi delitti, che sono...
“Autismo e disuguaglianze: senza servizi pubblici adeguati, troppe famiglie restano sole” “Non bastano parole e buone intenzioni: servono servizi adeguati e interventi concreti per garantire una piena inclusione delle persone autistiche e un reale...
“Se non verranno adottate misure concrete per sterilizzare l’aumento dell’età pensionabile, dal 2027 ci sarà un ostacolo in più per andare in pensione: un traguardo sempre più difficile da raggiungere, già oggi, soprattutto per milioni di lavoratori...
“Oltre 158mila accessi ispettivi nel 2024, individuati con attività di intelligence, per un tasso di irregolarità di oltre il 71%, che sale all’85% se consideriamo l’applicazione delle norme su salute e sicurezza. È quanto è emerso oggi dalla riunione...
“Le loro rivendicazioni sono nell’interesse del Paese”
28/03/2025
28/03/2025 15:28:42
Sindacato
“Tutta la Uil è al fianco delle lavoratrici e dei lavoratori metalmeccanici che oggi rinunciano a una giornata del proprio salario per rivendicare il diritto a un contratto giusto”. È quanto ha dichiarato il segretario generale della Uil, PierPaolo...
“Il governo voleva fare da solo, contro le regole”
28/03/2025
28/03/2025 15:12:25
Sindacato
“Sugli incentivi alle assunzioni, il governo pensava di fare tutto da solo, per decreto, senza nessuna consultazione con la Commissione europea e con le parti sociali, infrangendo le regole”. È quanto ha dichiarato la segretaria confederale della Uil,...
“Governo convochi parti sociali, non si chiuda a Palazzo”
27/03/2025
27/03/2025 17:06:41
Sindacato
“Da dicembre 2023, sull’attuazione del Pnrr, abbiamo notizie soltanto attraverso la stampa. Nonostante la nostra richiesta d’incontro, il nuovo ministro Foti non ci ha ancora convocato, neanche per fare conoscenza. Chiediamo un’operazione verità” È...
“Chiediamo un confronto serio e costruttivo con il governo”
27/03/2025
27/03/2025 16:21:12
Sindacato
“Il governo continua a dire che va tutto bene, ma i dati Inps dimostrano l’esatto contrario: il lavoro stabile e di qualità è in calo” Lo ha dichiarato la segretaria confederale della Uil, Ivana Veronese. “L’Istituto ha certificato che è diminuito sia...
“Occorrono riforme coraggiose contro la crisi sociale del Paese”
26/03/2025
26/03/2025 14:49:20
Sindacato
“I dati diffusi dall’Istat non lasciano spazio all’ottimismo: il 23,1% della popolazione italiana si trova in almeno una delle tre condizioni di vulnerabilità: rischio di povertà, grave deprivazione materiale e sociale, bassa intensità lavorativa....
“Parti sociali e governo collaborino per concretizzare opportunità di crescita”
26/03/2025
26/03/2025 13:34:53
Sindacato
“È positiva l’approvazione da parte della Commissione Europea di 47 progetti strategici sulle terre rare, di cui ben quattro con il coinvolgimento del nostro Paese. Tuttavia, serve un maggiore impegno politico e industriale per trasformare questo...
“E’ necessario rafforzare la contrattazione collettiva a tutti i livelli”
25/03/2025
25/03/2025 18:23:38
Sindacato
“Il ddl sulla partecipazione, nella sua forma attuale, riduce il ruolo delle rappresentanze collettive e limita le opportunità di un coinvolgimento reale di lavoratrici e lavoratori nei processi decisionali aziendali”. È quanto ha detto la segretaria...
“Attendiamo un segnale da Palazzo Chigi. Siamo pronti al confronto”
25/03/2025
25/03/2025 17:27:13
Sindacato
“Tre morti sul lavoro, tra la sera di ieri e le prime ore di oggi. Qualcuno vuole ancora dirci, o lo vuole dire alle famiglie di quelle tre vittime, che dobbiamo guardare al tasso di incidenza diminuito? Quanto dobbiamo aspettare e quanti...
“Serve rafforzare la contrattazione collettiva e investire in innovazione”
25/03/2025
25/03/2025 14:30:35
Sindacato
“Il nuovo rapporto Oil conferma quello che denunciamo da tempo: l’Italia è il Paese del G20 dove i salari reali sono crollati di più dal 2008. Mentre in Germania sono cresciuti del 15% e in Francia del 5%, nel nostro Paese il loro potere d’acquisto è...
“Necessario per evitare chiusure e per tutelare occupazione”
24/03/2025
24/03/2025 13:11:09
Sindacato
“La Uil chiede al governo che i giacimenti italiani, ubicati di fronte alla costa ravennate e dell’alto adriatico, siano impegnati ad aumentare l’estrazione di gas da destinare, a prezzi calmierati, alle aziende energivore del nostro Paese, purché...
194,4 miliardi di euro stanziati; 256.792 progetti attivati; 136,5 miliardi di euro (70,2% del totale) il valore dei progetti ammessi a finanziamento...
Il Servizio Lavoro, Coesione, Territorio della Uil, diretto dalla Segretaria confederale Ivana Veronese, ha predisposto uno studio sugli ammortizzatori...
Report del servizio politiche sociali e welfare, sanità, mezzogiorno, immigrazione della Uil in merito all’assegnazione delle risorse finanziarie per...
“Abbiamo condotto uno studio sulla Tari - ha dichiarato la Segretaria confederale Uil Vera Buonomo - che mette in luce un aumento del carico fiscale sulle...
Lunedì 4 dicembre, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, si terrà il corso seminariale su “Istituzioni paritetiche, previdenza e relazioni di lavoro”...
Audizione presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica sul disegno di Legge Costituzionale modifiche agli Articoli 59, 88L...
Quando, mesi fa, abbiamo cominciato a ragionare sulla campagna della UIL Nazionale per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle...
È davvero iniziato il “countdown” per la rendicontazione della spesa Fondi Strutturali Europei e di Investimento Europei per il 2014-2020 relativi al Fondo...
Lunedì 30 ottobre, presso la Sala Bruno Buozzi della UIL Nazionale, si terrà il corso seminariale su “Metaverso ed Intelligenza Artificiale” a cura del Servizio...
Quanto si spende per la locazione di un appartamento di 100 mq ubicato in una città capoluogo di provincia? A livello nazionale - spiega Ivana Veronese...
Veronese: “Il 16 giugno gli italiani verseranno 11 miliardi di euro come acconto IMU” All’avvicinarsi della scadenza per il versamento dell’acconto IMU...
In 5 anni aumenti medi del 7,7%, con punte del 69%. Nell’ultimo anno rispetto al 2021 aumenti medi del 3,7% con punte dell’86%. Tra il 2021 e il 2022...
All’avvicinarsi della scadenza per il versamento IMU del prossimo 16 giugno, gli italiani si preparano a versare 9,5 miliardi di euro come acconto per il gettito...
Gli interventi fiscali di sostegno al reddito per contenere la perdita di potere d’acquisto delle famiglie non sono sufficienti a contrastare gli effetti dell’inflazione...
Tra il 2017 e il 2021, ovvero in 5 anni, la Tassa sui Rifiuti (TARI), è aumentata in media del 6,7%, mentre nell’ultimo anno l’aumento è pari all’ 1,2% rispetto...
Siamo da 18 lunghi mesi in presenza di un’emergenza sanitaria, per la quale sono stati introdotti strumenti non solo a difesa della salute delle lavoratrici e dei...
Compartecipazione dei comuni al contrasto all’evasione fiscale e contributiva: nel 2020 recuperati 6,5 milioni di euro in diminuzione del 16,5% rispetto ...
Mediamente, il costo di un biglietto ordinario per i mezzi del trasporto pubblico nel 2021, dopo alcuni rincari avvenuti negli anni precedenti, è di...
Torna nell’agenda politica la riforma del catasto. Una riforma fortemente richiesta dall’Europa già qualche anno fa e bloccata dall’allora Governo Renzi...