News

Giochi delle Scienze Sperimentali – Studenti ammessi alla Fase nazionale 2025

Giochi ...

1
Fase regionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali – Graduatoria nazionale

Fase ...

2
Locandina Convegno Nazionale ANISN 2025_page-0001

CONVEGNO ...

3
Picture1

ANISN ...

4
Locandina_Seminari_Macino_ANISN-Lazio (2)_page-0001

Riconoscere ...

5
Programma Corso di Aggiornamento DST (19-23 febbraio 2025)_page-0001

Terzo ...

6
Giochi delle Scienze Sperimentali – Studenti ammessi alla Fase nazionale 2025

Giochi delle Scienze Sperimentali - Studenti ammessi alla Fase nazionale 2025

Si pubblica l'elenco degli studenti ammessi alla Fase nazionale dei Giochi delle Scienze Sperimentali, che si terrà ad Assisi dal ...

Leggi tutto

Piattaforme social ANISN e Olimpiadi

Social ANISN

Seguici su:
Facebook
Instagram @anisnofficial
Twitter @ANISNofficial
Youtube
LinkedIn

Sito e Pagine Facebook e Instagram delle Olimpiadi delle Scienze Naturali

Il sito delle Olimpiadi delle Scienze Naturali contiene notizie, informazioni, racconti, graduatorie e domande dalle varie edizioni delle Olimpiadi.
Le pagine Facebook e Instagram
pubblicano aggiornamenti sulle Olimpiadi, curiosità dal mondo della Scienza e della Ricerca, e domande di allenamento (con spiegazione dettagliata della soluzione).

Progetti nazionali e internazionali

PROGETTO INTERNAZIONALE AMGEN BIOTECH EXPERIENCE E-SEARCH

abe.anisn.it | Pagina Facebook e Instagram | Descrizione del progetto


PROGETTO SEMPERProgetto SEMPERDescrizione del progetto


PROGETTO E-SEARCHE-SEARCHDescrizione del progetto


PROGETTO ERASMUS+ BLUE SCHOOL MED Descrizione del progetto

Olimpiadi e Giochi

Insegnare e apprendere le scienze con l’IBSE – Inquiry Based Science Education

Corsi IBSE ANISN

SOFIAPubblicati sulla piattaforma S.O.F.I.A. i corsi IBSE dell'ANISN per il 2021-2022 ... Leggi tutto »

Dai Centri pilota SID ai Centri IBSE dell’ANISN

SID_nazionaleNell’anno scolastico 2011-2012 l’ANISN e l’Accademia dei Lincei con il supporto del MIUR hanno avviato un Programma pluriennale denominato “Scientiam Inquirendo Discere” ... Leggi tutto »

Centri IBSE

Responsabili centri IBSE

Dalle sezioni ANISN

Vai alla mappa ingrandita

  • Evoluzione in Corso: incontro con Beatrice Demarchi, Giorgio Manzi e Telmo Pievani

    Dalla Sezione Torino. Il 29 gennaio 2025 si è tenuta una giornata per studenti del triennio e docenti dedicata all’evoluzione, con Telmo Pievani, Giorgio Manzi e Beatrice Demarchi. L’iniziativa si è svolta presso il Liceo classico “Alfieri” di Torino, organizzatore dell’iniziativa insieme a Anisn Piemonte, Sistema Museale di Ateneo di UniTO e Museo Regionale di Scienze Naturali...Leggi tutto »
  • Concorso “Ricercatori di fake news”

    Dalla Sezione Belluno. La possibilità e la rapidità con cui oggi si possono ottenere informazioni di vario tipo, provenienti da tutte le parti del mondo ha degli innegabili vantaggi, a cui tuttavia si associano degli svantaggi, allorché le informazioni sono distorte, volutamente diffuse con intenti manipolatori, prive di evidenze scientifiche, volte a screditare, ad alimentare dubbi, ad avvalorare l’idea di complotti...Leggi tutto »
  • Mani in pasta: percorsi sperimentali sull’alimentazione

    Dalla Sezione Firenze. Il 26 novembre inizierà il corso di Formazione “Mani in pasta: percorsi sperimentali sull’alimentazione” indirizzato ai Docenti della scuola secondaria di I e II grado: 24 ore di corso incluso 3 ore di autoapprendimento in modalità Blended. Il corso è progettato per fornire ai docenti di Scienze delle scuole secondarie di secondo e primo grado spunti...Leggi tutto »