Italia
cielo coperto
12.7
°
C
12.7
°
12.7
°
76 %
1.1kmh
100 %
Sab
13
°
Dom
14
°
Lun
17
°
Mar
13
°
Mer
20
°
Greenpeace: Pfas, inquinamento diffuso in tutte le regioni
23.01.25 - I PFAS (sostanze poli- e per-fluoroalchiliche) in pratica sono ovunque. Sono presenti nel 79% dei campioni di...
Cambiamenti climatici: aumenta la turbolenza aerea e i rischi nei cieli europei
11.12.24 - Analizzati i dati medio forte degli ultimi 44 anni sull’aumento significativo della turbolenza aerea nei cieli europei,...
ENEA, biofabbriche per l’economia circolare
07.11.24 - Alimenti funzionali da scarti agroalimentari, piante come biofabbrica per la produzione di farmaci ma anche biomolecole potenziate...
Il circolo vizioso della mobilità sanitaria da Sud a Nord
24.02.25 - Oltre mezzo milione di italiani si sono...
Un toccasana inaspettato: i biscotti con vinaccia per prevenire le malattie cardio-metaboliche
Domanda semplice: come aumentare la quantità di polifenoli e...
Una dieta a base di verdure e pesce aiuta il microbiota a prevenire il...
Il rischio di tumore al colon si allontana con...
Riciclo terre rare: l’Europa indietro sui brevetti, la Cina è il mercato più dinamico,...
13.03.25 - Un’accurata analisi dei dati sui brevetti dal...
Ricostruite dimensioni e forma del corpo di Megalodon, il leggendario squalo gigante
11.03.25 - La forma del corpo, la biologia e lo stile di vita del Megalodon, il leggendario squalo gigante che dominava gli oceani tra...
VIII secolo a.C., Ischia: comunità cosmopolita con tante donne immigrate
25.02.25 - Il primo insediamento greco nel Mediterraneo occidentale è avvenuto nell’VIII secolo a.C. nell’isola vulcanica di Ischia che ben presto diventò un vero...
Ai raggi X i papiri di Ercolano per ricostruire il pensiero del filosofo stoico...
19.02.25 - Al via il progetto per la ricostruzione sistematica del pensiero del filosofo stoico Crisippo di Soli (Cilicia, Turchia, III secolo a.C.), figura...
Osservata acqua liquida su alcune dune marziane
27.02.25 - La comparsa stagionale di acqua su alcune...
Il telescopio sottomarino KM3NeT rivela il neutrino più energetico mai osservato
13.02.25 - Tracciato dal rivelatore ARCA del telescopio sottomarino...
Euclide inizia col botto: scopre un anello di Einstein a 590 milioni di anni luce dalla Terra
Immagine ripresa da Euclide dell'anello di Einstein luminoso attorno...
WASP-127b, l’esopianeta a 500 anni luce dalla Terra, dove soffia il vento a 33.000 km/h
22.01.25 - L'equatore di WASP-127b, un esopianeta gigante a...
Allarme dai rettori delle Università di Marche, Abruzzo e Umbria: «A rischio la sopravvivenza...
«La drastica riduzione del Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO)...
Chi è Kamala Devi Harris
Rapido riassunto della vita di Kamala Devi Harris, la pioniera procuratrice diventata senatrice che tra pochi mesi potrebbe diventare la prima donna presidente degli Stati Uniti.
Elezioni europee. L’importanza del voto
Le elezioni europee del 2024 si terranno da giovedì...
Nord Est, inizia l’era Nem: cessione delle testate Gedi venete e friulane
Perfezionata la cessione delle testate Gedi venete e friulane....
Popolari
Altro
- All
- Ambiente
- Antropologia
- Archeologia 2023
- Archeologia 24
- Cronaca
- Cultura 24
- I pianeti nel cielo
- Il Senso della Repubblica
- Libri in vetrina
- Libri in vetrina 25
- Politica
- Primo Piano
- Salute
- Salute 24
- Scienze
- Spazio
- SR 2024
- Tecnologia
- Tecnologia 24
- Vignette Agosto 2023
- Vignette Agosto 24
- Vignette Aprile 2024
- Vignette Dicembre 2023
- Vignette Dicembre 24
- Vignette Febbraio 24
- Vignette Febbraio 25
- Vignette Gennaio 2024
- Vignette Gennaio 2025
- Vignette Giugno 2024
- Vignette Luglio 2024
- Vignette Maggio 2024
- Vignette Marzo 2025
- Vignette Novembre 24
- Vignette Ottobre 2024
- Vignette Settembre 24
Cinque pianeti in parata stasera in cielo
27.03.23 - Parata di cinque pianeti questa sera in cielo. Lo spettacolo inizierà a ovest al calar del Sole e vede come protagonisti Giove,...
Fotovoltaico, si progettano innovative celle tandem ad alta efficienza e ridotte dimensioni
Allo studio nuovi materiali per celle fotovoltaiche innovative e ad alta efficienza che consentano di ridurre le dimensioni degli impianti, ma anche i costi...
Nella preistoria un’invisibile barriera genetica divideva l’Eurasia occidentale
Dimostrato l’esistenza di due gruppi di popolazioni diverse culturalmente ma anche geneticamente nell’area che va dal Mar Nero alla regione del Mar Baltico nel corso del Mesolitico e del Neolitico. Il risultato è frutto di un nuovo studio internazionale che ha visto la partecipazione della Sapienza Università di Roma. Nel corso dei lavori sono stati analizzati più di 1.600 antichi genomi umani.
Meravigliose creature
Stefano MazzottiMeravigliose creatureLa diversità della vita come non la conosciamoBologna, il Mulino, 2024, pp. 256, euro 18,00
Missione Terra: un viaggio straordinario alla scoperta di...
Leggi Anche
L’Internet del futuro prende forma con i quanti multidimensionali
Prima dimostrazione di comunicazione quantistica con stati multidimensionali su speciali fibre ottiche di ultima generazione, note come fibre multi-core. L'esperimento è stato eseguito all'Università dell’Aquila.