Per celebrare la Giornata Mondiale dell’Acqua e l’Anno Internazionale dei Ghiacciai, il Dipartimento di Scienze della Terra organizza un ciclo di due seminari per comprendere il ruolo dei ghiacciai in un clima che cambia. Il primo seminario si terrà giovedì 10 Aprile 2025 alle ore 14, Aula C. Esso sarà tenuto da Richard Connor, Editor-in-Chief del United Nations World Water Development Report (WWDR)
Intervista su TG3 Leonardo agli autori dello studio condotto dalla professoressa Monica Bini e dal dottor Marco Luppichini del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa
Nell’ambito delle esposizioni temporanee organizzate dal Dipartimento di Scienze della Terra, è stata allestita una vetrina con tema “I minerali dei Monti Livornesi”. I campioni, gentilmente concessi dai soci del Gruppo Geo Mineralogico Livornese APS, sono rappresentativi della variegata mineralogia del complesso di rilievi posti alle spalle della città di Livorno. Nell’ambito di questa iniziativa, sono previsti due seminari introduttivi che si svolgeranno giovedì 3 aprile 2025, presso l’Aula C del Dipartimento di Scienze della Terra:
Si comunica che è uscito il Bando Erasmus KA131 2025 per lo svolgimento di mobilità studentesca verso i Paesi aderenti al programma nel periodo compreso tra il 1° luglio 2025 e il 30 settembre 2026. Il Bando è disponibile al seguente link: https://www.unipi.it/index.php/opportunita-all-estero/item/29687
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12:00 del 23 aprile 2025.
Giovedì 20 marzo il consulente di UniPi Marco Farci ha accompagnato una delegazione del MAECI (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) in visita in Uzbekistan al nostro Branch di Tashkent. Si è unito alla visita anche l’Ambasciatore d’Italia a Tashkent.
Il vice-ministro della Geologia è diventato rettore di UGS (University of Geological Sciences).
Il nuovo vice-ministro ha ricevuto ieri Marco Farci.
Bandi e Avvisi
- Bando per borsa di ricerca semestrale dal titolo “Definizione del quadro tettonico dei depositi affioranti nel Foglio Geologico 274 per il perfezionamento della carta geologica e la stesura delle note illustrative sul tema specifico”
- Bando per borsa di studio e approfondimento dal titolo ” Stratigrafia dei deposti di pianura alluvionale e terrazzati relativi al Foglio Empoli
- Bando per tutorato a studenti con DSA Prot. 174 del 5/2/25 scadenza 13 febbraio 2025