
OGS | Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale
Cerca

Le nostre missioni

Le nostre missioni

Le nostre missioni

Le nostre missioni

Le nostre missioni
-
Mari e Oceano
Comprendere mari e oceano per promuovere la salute degli ecosistemi e la sostenibilità
Leggi tutto -
Rischio di disastri
Comprendere il rischio di disastri per creare comunità preparate e resilienti
Leggi tutto -
Scienza aperta
Promuovere la Scienza aperta per allargare la comunità di utenti dei dati scientifici
Leggi tutto
Ultime notizie

Torna a Trieste la quinta edizione del Festival dell’Oceano

Dal 4 al 6 aprile l’OGS sarà a Bologna, in occasione di Play - Festival del gioco per raccontare le scienze del mare e della terra attraverso la didattica ludica

Dal 4 al 16 aprile torna il Festival dedicato al mare per celebrare il Decennio degli Oceani

E' stato organizzato congiuntamente da Livenza Tagliamento Acque e OGS in occasione della Giornata Mondiale sull’Acqua

Torna a Trieste la quinta edizione del Festival dell’Oceano

Dal 4 al 6 aprile l’OGS sarà a Bologna, in occasione di Play - Festival del gioco per raccontare le scienze del mare e della terra attraverso la didattica ludica

Dal 4 al 16 aprile torna il Festival dedicato al mare per celebrare il Decennio degli Oceani

E' stato organizzato congiuntamente da Livenza Tagliamento Acque e OGS in occasione della Giornata Mondiale sull’Acqua

Atlantificazione: nuove evidenze sullo stato dell’ambiente Artico alle Svalbard
28/01/2025
Il team del progetto SIOS ARiS guidato dall’OGS ha contribuito al documento facendo il punto sull’influenza delle acque Atlantiche nelle zone polari
Progetti
Blue-Cloud 2026
Blue-Cloud 2026 si basa sul progetto pilota Blue-Cloud, che ha istituito una piattaforma informatica pilota in grado di dare accesso a set di dati multidisciplinari da osservazioni, a servizi per l
Leggi tutto
BluEcho
From science to policy: assessing impacts and developing solutions for ship traffic and offshore wind farms through detailed soundmaps
Leggi tutto
CAZZASO MONITORAGGIO
Monitoraggio, con rete GNSS a basso costo, della frana di Cazzaso in Comune di Tolmezzo. Tutte le attività realizzate nell’ambito del monitoraggio sono regolate da specifici accordi annuali
Leggi tuttoCONTRAST
Contaminants of emerging concern: An integrated approach for assessing impacts on the marine environment
Leggi tutto
AQUARIUS
Aqua Research Infrastructure Services for the health and protection of our unique, oceans, seas and freshwater ecosystems
Leggi tutto
Blue-Cloud 2026
Blue-Cloud 2026 si basa sul progetto pilota Blue-Cloud, che ha istituito una piattaforma informatica pilota in grado di dare accesso a set di dati multidisciplinari da osservazioni, a servizi per l
Leggi tutto
BluEcho
From science to policy: assessing impacts and developing solutions for ship traffic and offshore wind farms through detailed soundmaps
Leggi tutto
CAZZASO MONITORAGGIO
Monitoraggio, con rete GNSS a basso costo, della frana di Cazzaso in Comune di Tolmezzo. Tutte le attività realizzate nell’ambito del monitoraggio sono regolate da specifici accordi annuali
Leggi tuttoCONTRAST
Contaminants of emerging concern: An integrated approach for assessing impacts on the marine environment
Leggi tutto
AQUARIUS
Aqua Research Infrastructure Services for the health and protection of our unique, oceans, seas and freshwater ecosystems
Leggi tutto
Blue-Cloud 2026
Blue-Cloud 2026 si basa sul progetto pilota Blue-Cloud, che ha istituito una piattaforma informatica pilota in grado di dare accesso a set di dati multidisciplinari da osservazioni, a servizi per l
Leggi tutto
Dati in tempo reale
Chi Siamo
L'Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale - OGS è un Ente pubblico di ricerca a vocazione internazionale.
