Il meglio di Internet


Almanacco di domenica 30 marzo 2025

Santo di oggi
30 Marzo - S. Giovanni Climaco

Oggi e San Decio Il Sole Sorge alle 6.01 e tramonta alle 18.14 La Luna sorge alle 15.28 e tramonta alle 04.23
Il proverbio di oggi e: Nelle guerre d'amore vince chi fugge

Frase del giorno
Attenzione alla furia di un uomo paziente.

John Dryden 
Nati Oggi
30 marzo
30 marzo 1326 - Ivan II di Russia
30 marzo 1746 - Francisco Goya, pittore spagnolo (1828)
30 marzo 1793 - Juan Manuel de Rosas, dittatore argentino ( 1877)
30 marzo 1798 - Luise Hensel, poetessa
30 marzo 1844 - Paul Verlaine, poeta francese (1896)
30 marzo 1853 - Vincent Van Gogh, pittore olandese (1890)
30 marzo 1860 - Heinrich Lahmann, medico tedesco (1905)
30 marzo 1880 - Sean O'Casey, drammaturgo
30 marzo 1890 - Norman Bethune, medico canadese
30 marzo 1894 - Sergey Ilyushin, ingegnere aerospaziale russo
30 marzo 1895 - Nikolai Bulganin, premier dell'Unione Sovietica
30 marzo 1905 - Ignazio Gardella, architetto e designer italiano (1999)
30 marzo 1907 - Gelasio Adamoli, partigiano, giornalista, politico e sindaco di Genova
30 marzo 1913 - Richard Helms, direttore della CIA
30 marzo 1913 - Frankie Laine, cantante statunutense (2007)
30 marzo 1914 - Sonny Boy Williamson, musicista
30 marzo 1915 - Agostino Barbieri, pittore e scultore italiano (2006)
30 marzo 1915 - Pietro Ingrao, uomo politico
30 marzo 1930 - John Astin, attore e regista statunitense
30 marzo 1934 - Hans Hollein, architetto austriaco
30 marzo 1936 - Valerio Onida, giurista italiano
30 marzo 1937 - Warren Beatty, attore e regista statunitense
30 marzo 1940 - Astrud Gilberto, cantante brasiliano
30 marzo 1941 - Wasim Sajjad, presidente del Pakistan
30 marzo 1945 - Eric Clapton, chitarrista blues

Morti Oggi
30 marzo:
30 marzo 1202 - Gioacchino da Fiore, religioso
e scrittore italiano
30 marzo 1762 - Vincenzo Legrenzio Ciampi, compositore italiano (n. 1719)
30 marzo 1764 - Pietro Locatelli, compositore e violinista italiano (n. 1695)
30 marzo 1842 - Elisabeth Vigée-Lebrun, pittrice (n. 1755)
30 marzo 1879 - Thomas Couture, pittore
30 marzo 1900 - san Leonardo Murialdo
30 marzo 1911 - Pellegrino Artusi, critico letterario e scrittore italiano (n. 1820)
30 marzo 1912 - Karl May, scrittore tedesco
30 marzo 1925 - Rudolf Steiner, psicologo tedesco
30 marzo 1947 - Arthur Machen, autore
30 marzo 1969 - Lucien Bianchi, pilota di formula 1 (n. 1934)
30 marzo 1973 - Yves Giraud-Cabantous, pilota automobilistico francese
30 marzo 1986 - James Cagney, attore statunitense (n. 1899)
30 marzo 1992 - Paul Henreid, attore italiano
30 marzo 2000 - George Batchelor, matematico e fisico australiano
30 marzo 2002 - Elizabeth Bowes-Lyon, regina madre del Regno Unito
30 marzo 2003 - Michael Jeter, attore statunitense (n. 1952)

Accadde Oggi
30 marzo:

30 marzo 1492 - Ferdinando II d'Aragona e Isabella I di Castiglia firmano un decreto teso ad espellere gli ebrei dalla Spagna salvo una loro conversione al cattolicesimo
30 marzo 1814 - Guerre napoleoniche: le forze della Sesta coalizione entrano a Parigi
30 marzo 1822 - Negli Stati Uniti nasce il territorio della Florida
30 marzo 1842 - L'Anestesia attraverso l'uso dell'etere viene usata per la prima volta in una operazione chirurgica dal dottor Crawford Long
30 marzo 1855 - Stati Uniti d'America: coloni di confine invadono dal Missouri il Kansas chiedendo leggi a favore della schiavitù
30 marzo 1856 - La Guerra di Crimea ha termine con la firma del Trattato di Parigi
30 marzo 1858 - Hyman Lipman brevetta un tipo di matita dotata al suo fondo di una gommina per cancellare
30 marzo 1863 - Il principe Wilhelm Georg di Sleeswÿk-Holstein-Sonderburg-Glück viene scelto come re Giorgio I di Grecia
30 marzo 1867 - L'Alaska viene venduta dalla Russia agli Stati Uniti per 7,2 milioni di dollari
30 marzo 1870 - Il Texas viene riammesso nell'Unione
30 marzo 1876 - Trieste è la prima città italiana a dotarsi di un servizio di trasporto pubblico
30 marzo 1912 - La Francia stabilisce un protettorato sul Marocco
30 marzo 1940 - Seconda guerra sino-giapponese: il Giappone dichiara Nanchino capitale del nuovo governo cinese formalmente controllato da Wang Ching-wei
30 marzo 1945 - Seconda guerra mondiale: forze dell'Unione

Pubblicità



{top}